top of page
  • Grey Facebook Icon
  • Grey Twitter Icon
  • Grey YouTube Icon
  • Grey Instagram Icon
Cerca

Castello di Biselli - Norcia

  • Immagine del redattore: Marco Amati
    Marco Amati
  • 23 giu 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

Il Castello edificato nel sec. XIII è una frazione del comune di Norcia situato a m 555 s.l.m. e nel 1971 contava 12 abitanti. Il Castello oltre ad aver subito lo spopolamento pressoché totale è stato anche fortemente danneggiato dal terremoto del 1997 tanto da renderlo un paese fantasma. Ciò nonostante, l’abitato, salvo alcune sezioni, è tuttora discretamente conservato e la cinta muraria con i suoi elementi fortificati, è ancora in piedi, almeno per un buon tratto. CHIESA DI SAN LEONARDO L’edificio si trova tutto all’esterno delle vecchie mura castellane tranne il campaniletto fondato su un tratto di quelle, l’ambiente si presenta sconvolto dalle depredazioni cui non hanno resistito le blindature della porta. Vi si accede lateralmente poiché l’edificio è inglobato in un gruppo di case. L’interno, coperto da volta a crociera, è decorato sulle pareti da affreschi. Fra le immagini, dovute alla prima metà del sec. XVI, quella di S. Amico protettore dei boscaioli, si intona perfettamente ai caratteri storici di questa comunità. Su uno dei ricchi altari barocchi in legno Madonna e Santi tela di un Domenico Mazzolini (sec. XVII), nella parete di controfacciata, tele con S. Francesco e S. Chiara (sec. XVII), provenienti dal monastero delle clarisse di Norcia.




Comments


© 2023 by BLAKE OWEN.

 Proudly created with Wix.com

bottom of page