top of page
  • Grey Facebook Icon
  • Grey Twitter Icon
  • Grey YouTube Icon
  • Grey Instagram Icon
Cerca

Castello di Roccascalegna provincia di Chieti (CH) Abruzzo

  • Immagine del redattore: Marco Amati
    Marco Amati
  • 17 set 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

l castello medievale di Roccascalegna, uno dei più suggestivi e possenti d'Abruzzo, si erge superbo su uno sperone roccioso da cui domina il borgo. Alla sommità del vallone del Rio Secco e dell'ampia vallata del Sangro sorge la fortezza alla quale si accede salendo una lunga gradinata che conduce al ponte levatoio e quindi al portone, realizzato in rovere massiccio. Da qui è possibile osservare i resti della garitta (casotto della sentinella) che proteggeva l'accesso al castello e una prima torre a pianta circolare. Sul fianco nord-ovest altre due torri addossate alle mura: la "Torre del carcere" e la "Torre del forno" e, con essa comunicante, la cappella del S. Rosario, costruita nel 1577, come testimonia l'iscrizione sul portale d'ingresso. Dall' esterno della chiesa, tramite gradini in pietra che si insinuano nella roccia, si accede all'ultima torre detta "Torretta", l'unica del complesso a pianta quadrata posta sul punto più alto dello sperone roccioso e coronata da merlatura guelfa. Fu feudo degli Annechino (circa 1450-1530), dei Carafa (1531-1600), dei De Corvis (1600-1717), dei Nanni e infine dei Nanni-Croce che mantennero il castello dal 1806 fino al 1980, quando lo donarono al Comune. Il Castello fu sede della guardia nazionale contro il brigantaggio dei Cannone e dei Di Sciascio. Secondo la leggenda il barone Corvo de Corvis fu assassinato nel 1646 da un marito geloso mentre esercitava lo "Ius Primae Noctis" cui obbligava a sottostare tutte le spose del paese. Morendo lasciò l'impronta della sua mano sanguinante su una roccia della Torre, ben visibile dopo i crolli del 1940, che, secondo la tradizione popolare, ricomparirebbe di continuo, nonostante sia stata lavata numerose volte. Nel 2016 il Giap, gruppo d'indagine sul paranormale, ha effettuato un'indagine all'interno del Castello, su segnalazione di numerosi turisti con strumentazioni altamente professionali. Qualcosa di strano ha coinvolto il gruppo investigativo del paranormale nel castello di Roccascalegna che loro stessi affermano sia, per ora, inspiegabile.

 
 
 

Comments


© 2023 by BLAKE OWEN.

 Proudly created with Wix.com

bottom of page