Scoppio - Frazione di Acquasparta - Terni - TR - Il Paese Fantasma
- Marco Amati
- 27 dic 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 2 gen 2021
Scoppio è una frazione disabitata del comune di Acquasparta (TR), sita a circa 640 m s.l.m.. Nel 1710 il piccolo centro contava 25 famiglie, ma il paese venne abbandonato intorno al 1950 in seguito ai danni causati da una serie di terremoti. Conserva tuttora vasti tratti della cinta muraria trecentesca e la piccola ma interessante Chiesa di S. Pietro al cui interno troviamo pochissimi frammenti di pregevoli affreschi attribuiti al pittore Spoletino Piermatteo Piergili. Il suo aspetto fantasma e la sua suggestiva posizione di isolamento su uno sperone di roccia che domina il fosso della Matassa, ne fanno una meta caratteristica nell'ambito del percorso di escursionismo dei monti Martani. Nei pressi del borgo vi è anche un rifugio, ormai abbandonato, dove era possibile pernottare.

Interni della chiesa di S. Pietro dove all'interno troviamo affreschi attribuiti al pittore Spoletino Piermatteo









Comments