Umbriano - Ferentillo - (TR)
- Marco Amati
- 27 dic 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 1 gen 2021
Villaggio fortificato sorto nel '890 ubicato nel comune di Ferentillo sul versante nord di monte Sant’Angelo, a quasi 400 m.s.l.m. Abitato da taglialegna, allevatori di capre e contadini grati alla vicinanza del fiume Nera, venne abbandonato nel dopoguerra a causa della posizione isolata e dell’assenza totale di collegamenti stradali con la Valnerina. Leggermente separata dall'abitato la chiesetta romanica di San Rocco, inghiottita dai rovi, dove a fatica si scorgono sul fondo dell’altare tracce cromatiche di un affresco dello Spagna raffigurante la Crocefissione con l’Eterno e San Sebastiano. A ricordarci che siamo in un luogo sacro, c’è anche la cripta che si apre sulla pavimentazione, dove ancora sono custoditi resti umani.
Hozzászólások